top of page
argo-2719163_960_720.jpg

Argo

L'Argo è una celebre nave della mitologia greca, nota come l'Argo, il cui nome completo era "Argo Navis". È principalmente associata alla leggenda dei "Argonauti" e alla loro epica avventura alla ricerca del Vello d'oro.

Secondo la mitologia, l'Argo fu costruita da Argo, figlio di Frixo, con l'aiuto della dea Atena. Era una nave straordinaria, considerata la più veloce e la più grande della sua epoca. L'Argo era composta da legno di quercia sacra e aveva una prua di bronzo. Era dotata di cinquanta remi e aveva una capacità di carico eccezionale per accogliere l'equipaggio e le loro provviste.

Gli Argonauti, guidati da Giasone, salparono a bordo dell'Argo in cerca del leggendario Vello d'oro. L'equipaggio era composto da eroi mitologici come Eracle, Castore e Polluce, Orfeo e molti altri. Durante il loro viaggio, affrontarono numerose sfide e pericoli, inclusi mostri marini, mari tempestosi e luoghi magici.

L'Argo e gli Argonauti compirono molte tappe durante il loro viaggio epico, tra cui la loro visita all'isola di Lemno, dove incontrarono le sole donne (Amazzoni) che abitavano l'isola, e l'incontro con il re Feace, che li aiutò a superare il pericoloso stretto di Scilla e Cariddi.

Alla fine, gli Argonauti riuscirono a raggiungere la Colchide, dove il Vello d'oro era custodito da un drago. Grazie all'aiuto di Medea, figlia del re della Colchide, Giasone riuscì a impossessarsi del Vello d'oro e insieme all'equipaggio salpò di nuovo verso casa a bordo dell'Argo.

L'Argo è diventata un simbolo di coraggio, audacia e avventura nella mitologia greca. La sua epica traversata è narrata nell'opera epica chiamata "Argonautiche" di Apollonio Rodio. L'immagine dell'Argo è stata spesso raffigurata in opere d'arte e nelle narrazioni mitologiche, rappresentando un'icona di eroismo e di ricerca oltre i confini conosciuti del mondo.

Le cronache dell'infinito

©2023 by Le cronache dell'infinito. Creato con Wix.com

bottom of page