
Copernicus, Nicolaus
Nicolaus Copernicus è stato un astronomo e matematico polacco vissuto tra il XV e il XVI secolo. È considerato uno dei fondatori dell'astronomia moderna e uno dei più grandi scienziati della storia.
La teoria di Copernico, esposta nella sua opera "De revolutionibus orbium coelestium", sosteneva che la Terra non fosse il centro dell'universo, come sosteneva la teoria geocentrica di Ptolomeo, ma che fosse invece un pianeta che orbitava intorno al Sole, insieme agli altri pianeti del sistema solare. Questa teoria, nota come eliocentrismo, rappresentò una vera rivoluzione nella scienza dell'epoca e segnò l'inizio di una nuova era dell'astronomia.
La teoria di Copernico fu molto controversa e fu criticata da molti studiosi e leader religiosi dell'epoca, che la consideravano una minaccia per la visione tradizionale dell'universo. Tuttavia, la sua teoria rappresentò un passo importante verso la comprensione della struttura dell'universo e influenzò molti altri scienziati successivi.
Copernico fu anche un matematico e un economista di talento, che si dedicò alla riforma monetaria e all'elaborazione di modelli matematici per la gestione delle finanze pubbliche. Tuttavia, la sua attività principale rimase sempre l'astronomia, che rappresenta la sua più grande eredità scientifica e culturale.