top of page
olimpo  copia.jpg

Orfeo

Orfeo è un personaggio della mitologia greca, noto per la sua abilità musicale e la sua struggente storia d'amore. Secondo la leggenda, egli era figlio del re della Tracia e di una musa, ed era dotato di un talento straordinario per la musica, tanto da essere considerato il più grande suonatore di lira dell'antichità.

La sua fama si diffuse rapidamente, tanto da giungere alle orecchie degli dei dell'Olimpo, i quali rimasero ammirati dalle sue melodie. Orfeo, però, non si limitò a suonare solo per il piacere degli dei, ma decise di utilizzare il suo dono anche per salvare la sua amata Euridice dall'Ade, dove era stata condotta a seguito della sua morte.

Con la sua lira incantò gli inferi, riuscendo a convincere Ade a concedergli il permesso di riportare Euridice sulla Terra, a patto che egli non si voltasse per guardarla fino a quando non avessero raggiunto la luce del sole. Orfeo accettò la condizione, ma al momento decisivo, travolto dalla paura e dall'ansia, si voltò per controllare se la sua amata lo seguiva, perdendo così per sempre la possibilità di riaverla con sé.

Dopo questa tragedia, Orfeo decise di dedicarsi alla solitudine e alla meditazione, rifiutando ogni forma di consolazione. La sua figura divenne simbolo di un amore puro e disinteressato, che trascende le barriere della morte e che può toccare le corde più profonde dell'anima umana.

Le cronache dell'infinito

©2023 by Le cronache dell'infinito. Creato con Wix.com

bottom of page